top of page
Copyright Enzo Pifferi
Copyright: Enzo Pifferi
EIV_25_cover.jpg

XV Festival Internazionale di Poesia Europa in Versi

STRANI GIORNI. OLTRE L'ALGORITMO: L'UMANITÀ AL CENTRO

Direzione artistica di Laura Garavaglia

Il festival Internazionale di poesia Europa in versi, organizzato dall’Associazione La Casa della Poesia di Como ODV, attiva nella diffusione della poesia legata alle altre forme di arte, giunge alla 15° edizione.
Il Festival, si focalizza sul ruolo dell'IA nella produzione letteraria e sulle sue implicazioni per gli scrittori, i lettori e l'industria editoriale, con l'intento di stimolare  il pubblico a esplorare le nuove frontiere dell'espressione artistica e riflettere sulle sfide poste dalla geopolitica internazionale.
L'avvento dell'intelligenza artificiale pone infatti interrogativi fondamentali sulla natura della creatività e sull'identità stessa dell'artista. Può una macchina scrivere una poesia o un romanzo? E se sì, cosa significa essere poeta e scrittore nel XXI secolo? Il festival si propone di affrontare queste domande, offrendo un palcoscenico per poeti, scrittori e artisti che si confrontano con le sfide e le opportunità offerte da questa nuova era. Un'occasione per riflettere sul nostro rapporto con la tecnologia e sull'impatto che essa ha sulla nostra umanità.

L’obiettivo è rendere accessibile al pubblico tematiche complesse, offrendo un'esperienza culturale ricca e stimolante, un viaggio inedito nel cuore della creatività, dove la poesia incontra l’intelligenza artificiale in un dialogo attuale e avvincente. Attraverso le voci di poeti di fama internazionale e personalità significative del mondo culturale, ci immergeremo in un dibattito stimolante che ci porterà a ripensare il ruolo della parola e dell'arte nella società contemporanea.

Europainversi_banner_20256.jpg

Il Festival Internazionale di Poesia Europa in Versi in collaborazione

con La Casa della Poesia di Como bandisce la decima edizione del

PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA

EUROPA IN VERSI E IN PROSA

 

L’obiettivo del Premio è quello di scoprire talenti non ancora abbastanza conosciutie dare loro visibilità attraverso i canali di comunicazione della nostra associazione.

I vincitori assoluti delle sezioni di Poesia edita e Narrativa edita verranno premiati con € 500,00.

Per tutte le sezioni che riguardano gli inediti, l’autore dell’opera vincitrice assolutadella sezione di riferimento avrà la possibilità di pubblicarla gratuitamente con I Quaderni del Bardo edizioni di Stefano Donno.

 

Il Premio è articolato in 4 sezioni:

  • Poesia inedita

  • Poesia edita

  • Narrativa inedita

  • Narrativa edita    

Iscriviti alla newsletter

Sei iscritto alla nostra newsletter!

Image by Annie Spratt

  DONA IL TUO 5X1000 ALLA POESIA

indica il codice fiscale

95102700135

bottom of page